Lezzeno, con le sue numerose frazioni,
dislocate sulle rive del Lago di Como e sulle
pendici dei monti, è il primo paese che si
incontra scendendo da Bellagio verso Como.
Da una lastra tombale del I-II secolo DC, murata
nel campanile della chiesa, risulta che la zona
fosse già abitata in epoca romana.
Di particolare interesse sono la Chiesa dei
SS. Quirico e Giulitta (del XVI secolo),
l'Oratorio della Madonna del Ceppo (di
origine quattrocentesca), e il Palazzo Silva.
Da visitare, in barca, la Grotta dei Bulberi,
famosa per gli effetti di colore che vi suscita
la luce solare, e i Sassi Grosgalli, suggestive
scogliere con pareti a strapiombo sul lago.
Lezzeno è anche un importante centro
artigianale per la produzione di filo di ferro
e reti metalliche, e sede di cantieri nautici.